Stasera in tv Serena Autieri e Chiara Francini, il film di Vanzina è una commedia sulla vita reale: “Il trio che non ti aspetti”

In sintesi

  • 🎬 Tre Sorelle
  • 📺 Cine 34 HD alle 21:00
  • đź’¬ Una commedia italiana contemporanea diretta da Enrico Vanzina, che racconta le vicende di tre sorelle alle prese con crisi personali e familiari durante un’estate a San Felice Circeo, tra ironia, emozioni e solidarietĂ  femminile.

Tre Sorelle, Enrico Vanzina, Serena Autieri, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e commedia italiana contemporanea sono le entità protagoniste della serata televisiva di domenica 18 maggio 2025. Se cerchi una commedia corale con atmosfere estive, crisi di cuore e parentesi ironiche, Cine 34 HD alle 21:00 ti invita a fare un tuffo nei contrasti di emozioni e sentimenti di “Tre Sorelle”, firmato dal veterano Enrico Vanzina.

Perché “Tre Sorelle” è il film giusto per la tua domenica: commedia italiana, cast e regia

La commedia italiana non solo racconta, ma interpreta il nostro tempo, e “Tre Sorelle” traduce in chiave agrodolce i grandi sconvolgimenti che possono abbattersi sull’esistenza quando meno te l’aspetti. La storia mette in scena una Roma afosa che si svuota per Ferragosto e un gruppo di donne, abituate alle proprie certezze borghesi, improvvisamente scaraventate nella tempesta delle verità dolorose. La scelta della villa a San Felice Circeo come rifugio non è solo un pretesto narrativo: la fuga dal caos metropolitano verso il mare richiama grandi classici della commedia all’italiana (“Sapore di Mare” docet), ma con la consapevolezza nuova delle relazioni nate e incrinate nell’era post-pandemia.

L’occhio di Vanzina – qui in veste di regista e sceneggiatore – si fa ancora una volta acuto osservatore delle dinamiche familiari, puntando il focus su tre sorelle diversissime, accomunate dal crollo simultaneo delle loro “vite perfette”. La disillusione passa attraverso tradimenti, confessioni e il tentativo di reinventarsi, tra una risata e una lacrima. Ma ciò che rende il film un piccolo, sentito omaggio alla resilienza femminile è l’armonia fra le protagoniste, con la complicità sul set di Serena Autieri, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, supportate da Rocío Muñoz Morales in un ruolo di outsider tutto pepe.

Commedia familiare e contemporanea: punti di forza e dettagli di “Tre Sorelle”

Se ti aspetti la classica commedia all’italiana, qui trovi ingredienti tipici aggiornati al presente: i dialoghi sferzanti, la solidarietà femminile che ogni tanto vacilla, il vicino di casa destinato a scombussolare i delicati equilibri. Forse il film non ha avuto il botto mediatico di altre pellicole Vanziniane, ma resta interessante per la fotografia di una borghesia in crisi, capace però di rimescolare le carte – anche con un certo autoironia – davanti ai colpi bassi della vita.

Una vera “nerdata” per cinefili? Il gioco metateatrale tra le attrici, sempre in bilico tra realtà e finzione. C’è qualcosa del teatro da camera, con riflessioni intime e improvvisi slanci comici, e non è un caso che tutte le interpreti principali abbiano background nel mondo del teatro e della commedia brillante. E, come tradizione vuole, c’è pure un tocco musicale particolare: la colonna sonora di Annalisa Minetti con “Io con me” aggiunge un’ulteriore nota malinconica.

  • Dove: Cine 34 HD
  • Quando: 18 maggio 2025, ore 21:00
  • Durata: 155 minuti di esplorazione emotiva tra Roma e la costa laziale

Tra cultura pop e tradizione: il lascito di “Tre Sorelle” nella commedia italiana

Senza mai scivolare nel patetico, il film regala il palcoscenico a una generazione di donne che si spogliano (metaforicamente, non aspettatevi il vecchio cinepanettone!) dei privilegi e delle paure più profonde. Vanzina mette in scena un’Italia in miniatura – impaurita, incerta, pronta però a rimettersi in gioco. Un piccolo affresco sul cambiamento delle relazioni, dove Freud incontra la commedia rosa sulla battigia del Circeo. Un promemoria, anche per chi crede di avere tutto sotto controllo, che l’imprevisto (come il vicino Fabio Troiano/Antonio) può bussare alla porta della quotidianità e ribaltare gli assets familiari in poche ore.

Questa è la tua scelta per la sera del 18 maggio. “Tre Sorelle” non sarà una rivoluzione per il cinema italiano, ma ha tutte le carte in regola per restituire con tatto e ironia uno spaccato autentico dello zeitgeist italiano degli ultimi anni. Una commedia che, tra i molti titoli della serata, si distingue per sensibilità e capacità narrativa assicurata dalla mano esperta di Enrico Vanzina.

Ecco il sondaggio basato sull’articolo:

Qual è l'ingrediente essenziale di una commedia italiana contemporanea?
Crisi esistenziali chic
Tradimenti e ripartenze
Autoironia e resilienza
Donne forti in difficoltĂ 
Ambientazioni estive iconiche

Lascia un commento