“Superman non è più solo: 5 curiosità su Krypto, il supercane che ti farà correre al cinema il 9 luglio”

Krypto, il Supercane di Superman: 5 Curiosità sul Fedele Amico a Quattro Zampe dell’Uomo d’Acciaio

Nel recente trailer del film “Superman” diretto da James Gunn, una stella a quattro zampe ha conquistato il web e rubato la scena al protagonista: Krypto, il fedele supercane kryptoniano. Il trailer, che ha superato 250 milioni di visualizzazioni in meno di 24 ore dalla sua pubblicazione il 15 maggio 2025, mostra per la prima volta in azione questo straordinario compagno di Superman, scatenando un’ondata di entusiasmo tra gli appassionati di fumetti e gli amanti degli animali in tutto il mondo.

Chi è davvero questo supereroe canino che sta facendo impazzire Internet? Quali poteri possiede questo labrador bianco con mantello rosso? E quali sono le curiosità più interessanti su questo straordinario personaggio che accompagna Superman nelle sue avventure da oltre 60 anni? Scopriamolo insieme in questo viaggio nel mondo di Krypto, il cane più potente dell’universo DC Comics, in attesa dell’uscita del film nelle sale italiane il 9 luglio 2025.

Le Origini Kryptoniane: Dal Fumetto del 1955 al Grande Schermo

Nel nuovo film di Superman, Krypto appare come un adorabile labrador bianco con poteri straordinari. Le sue origini nei fumetti risalgono al 1955, quando fece la sua prima apparizione ufficiale in “Adventure Comics #210”, creato dalla penna di Otto Binder e disegnato da Curt Swan.

Nella storia originale, Krypto era il cucciolo usato da Jor-El (padre di Superman) come cavia per testare il razzo prototipo che avrebbe dovuto salvare suo figlio dalla distruzione di Krypton. Il razzo di Krypto venne deviato dalla sua rotta e impiegò anni per raggiungere la Terra, dove alla fine si ricongiunse con il giovane Kal-El, ormai diventato Superboy.

Nel corso delle varie reinvenzioni narrative, la storia di Krypto è stata modificata più volte, ma l’essenza è rimasta la stessa: un cane kryptoniano con superpoteri simili a quelli di Superman, il cui legame con l’Uomo d’Acciaio rappresenta un importante collegamento emotivo con il pianeta perduto Krypton.

Nel trailer del nuovo film, si nota come James Gunn abbia deciso di mantenere il design classico del personaggio: un cane dal pelo bianco con un mantello rosso, perfettamente integrato nella nuova visione del Superman interpretato da David Corenswet.

I Superpoteri di Krypto: Un Labrador Straordinario

Essendo originario di Krypton, Krypto possiede fondamentalmente tutti i superpoteri del suo padrone, sebbene proporzionati alla sua natura canina. La sua gamma di abilità sovrumane lo rende uno degli animali più potenti dell’universo DC.

  • Super forza: può trascinare oggetti estremamente pesanti con facilità
  • Volo: sfreccia accanto a Superman nei cieli di Metropolis
  • Invulnerabilità: proiettili e bombe rimbalzano sul suo pelo
  • Super velocità: può correre a velocità impossibili per cani terrestri
  • Super udito: percepisce suoni a distanze e frequenze inaccessibili
  • Vista a raggi X e visione calorifica: vede attraverso gli oggetti e genera calore
  • Super fiuto: amplificato rispetto a quello già straordinario dei cani normali

Nel trailer del nuovo film, c’è una scena particolarmente divertente in cui Krypto sorprende lo stesso Superman con la sua forza, un momento che ha già generato innumerevoli reazioni entusiaste sui social media, consolidando la sua posizione come possibile “rubascene” della pellicola.

La Storia di Krypto nei Media: Non Solo un Comprimario

Il debutto cinematografico di Krypto nel film di James Gunn non rappresenta certo la sua prima apparizione nei media. Il supercane ha una carriera quasi tanto lunga quanto quella del suo celebre padrone. Nel 2005, il network Kids’ WB lanciò la serie animata “Krypto the Superdog”, interamente dedicata alle avventure del cane kryptoniano e dei suoi amici animali supereroi, con 39 episodi che lo vedevano protagonista come protettore di Metropolis.

Krypto è apparso anche in numerose serie animate dedicate a Superman, incluse “Superman: The Animated Series” e “Legion of Super Heroes”. Nel 2018, ha fatto un’apparizione memorabile nella serie TV “Titans”, dove veniva mostrato come il fedele compagno di Conner Kent/Superboy.

Il suo debutto sul grande schermo è arrivato con il film d’animazione “DC League of Super-Pets” del 2022, dove Krypto (doppiato in originale da Dwayne “The Rock” Johnson) era il protagonista assoluto di un’avventura che lo vedeva guidare un gruppo di animali domestici con superpoteri.

Nel nuovo film “Superman”, Krypto sembra avere un ruolo significativo, con James Gunn che ha dichiarato di considerare il rapporto tra Superman e il suo cane una componente importante della caratterizzazione emotiva dell’Uomo d’Acciaio. Le scene tra Corenswet e il supercane promettono di essere tra i momenti più coinvolgenti del film.

L’Impatto del Trailer: Come Krypto Ha Conquistato i Fan

Il trailer di “Superman” pubblicato il 15 maggio 2025 ha generato reazioni estremamente positive, raggiungendo oltre 250 milioni di visualizzazioni in tempi record. Buona parte di questo successo è attribuibile alla presenza di Krypto in diverse scene chiave che hanno catturato l’immaginazione del pubblico.

Il cane supereroe appare in tre momenti distintivi: una scena domestica nell’appartamento di Clark Kent, dove sembra fluttuare pigramente sul divano; un momento ad alta tensione in cui vola accanto a Superman durante un salvataggio; e una scena comica in cui usa i suoi poteri in modo sorprendente e inaspettato.

Sui social media, le scene con Krypto hanno generato una valanga di commenti positivi, con hashtag dedicati al supercane che hanno rapidamente guadagnato popolarità. I fan hanno condiviso meme, fanart e teorie sul ruolo del cane nella trama del film, dimostrando come questo personaggio abbia colpito l’immaginario collettivo.

La decisione di includere Krypto in modo così prominente nel trailer si è rivelata vincente, considerando l’entusiasmo del pubblico per la sua presenza accanto ad altri personaggi iconici come Lex Luthor (interpretato da Nicholas Hoult) e Lois Lane (Rachel Brosnahan).

Perché Amiamo Tanto Krypto: Un Eroe a Quattro Zampe

Il successo di Krypto nel trailer solleva una domanda interessante: perché siamo così attratti dall’idea di un supercane? La risposta risiede in diversi fattori psicologici e culturali che rendono questo personaggio particolarmente amato dal pubblico di tutte le età.

Innanzitutto, Krypto umanizza Superman. L’Uomo d’Acciaio è spesso percepito come un essere quasi divino, distante dalla realtà quotidiana. Vederlo interagire con un animale domestico, preoccuparsi per lui e giocarci, lo rende immediatamente più vicino e umano, nonostante sia un alieno con poteri straordinari.

In secondo luogo, Krypto rappresenta il legame universale tra umani e cani, elevato a potenza letteralmente cosmica. La fedeltà proverbiale dei cani, in questo caso, si estende attraverso le stelle: Krypto non è solo l’ultimo cane di Krypton, ma anche un simbolo del legame che Superman mantiene con il suo pianeta natale perduto.

C’è anche qualcosa di intrinsecamente divertente nel vedere un cane con superpoteri. L’idea stessa sfida le nostre aspettative e crea situazioni comiche naturali: come si comporterebbe un cane che può volare e abbattere muri? Questi elementi di comicità permettono ai film di Superman di bilanciare momenti leggeri con la gravità tipica delle storie dell’Uomo d’Acciaio.

Il Futuro di Krypto nel Nuovo Universo DC

Con il film di Superman che segna il riavvio dell’universo cinematografico DC Comics sotto la guida di James Gunn, il futuro di Krypto appare luminoso e ricco di possibilità. La Warner Bros. e DC Studios hanno già annunciato che il merchandising legato al film includerà una linea dedicata a Krypto, con giocattoli, abbigliamento e altri prodotti a tema in arrivo nei negozi per l’uscita del film il 9 luglio 2025.

I fan speculano sulla possibilità di vedere Krypto in futuri progetti DC, forse con apparizioni in altri film o serie TV del rinnovato universo cinematografico. Con il successo crescente delle storie che coinvolgono animali con superpoteri, non sarebbe sorprendente se il supercane trovasse spazio in ulteriori avventure.

Una cosa è certa: Krypto non è più solo un personaggio secondario nell’universo di Superman, ma una presenza significativa che potrebbe giocare un ruolo importante nel futuro della DC al cinema e in TV. In un’epoca in cui i contenuti dedicati agli animali domestici generano miliardi di visualizzazioni sui social media, avere un supercane nel proprio roster di personaggi rappresenta sia una mossa commercialmente intelligente che narrativamente ricca di potenziale.

Che siate fan di lunga data dei fumetti o semplici amanti dei cani, preparatevi a vedere Krypto brillare sul grande schermo quando “Superman” arriverà nelle sale italiane il 9 luglio 2025, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan come Lois Lane, Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor, e molti altri personaggi dell’universo DC pronti a dare vita a questo nuovo entusiasmante capitolo della saga dell’Uomo d’Acciaio e del suo fedele amico a quattro zampe.

[sondaggissimo domanda=”Quale superpotere di Krypto vorresti per il tuo cane?” opzioni=”Volo, Super forza, Visione a raggi X, Invulnerabilità, Super fiuto” id=”fp_05e5764322″]

Lascia un commento